L'abbigliamento egizio era molto esiguo per i due sessi.
Bambini, e schiavi, all'inizio dell'epoca andavano completamente nudi...raramento però vennero raffigurati senza vesti nelle pitture tombali, perchè i vestiti rappresentavano il simbolo della condizione sociale, e la presenza di una figura ignuda avrebbe potuto danneggiare la casta del defunto nella sua vita ultraterrena
L'abbigliamento maschile più

Il tessuto vien fatto passare diagonalmente sui fianchi ripiegandone un capo in vita e lasciando pendere l'altro sul davanti (vedi foto).
Questo indumento veniva indossato a torso nudo, senza alcuna differenza tra le varie classi della popolazione.
Verso la fine del III millennio a.C. lo schenti venne quasi completamente sostituito dalla gonna.