
La vamp fu un prodotto del cinema. Gli occhi divennero il punto focale del maquillage, sottolineati da una linea scura, le ciglia irrigidite dal mascara e le sopracciglia ignorate o nascoste. Anche i cappelli servivano per nascondere le sopracciglia, tanto ben calcati sul capo quanto prima erano tenutiprecariamente appoggiati sulla sommità della testa. Tutto era flou e fluttuante. I vestiti erano confezionati con leggero crepe de Chine o chiffon e con pannelli svolazzanti che arrivavano a malapeno fino alle caviglie. Le maniche erano ampie e lunghe, i corpini blusanti sulla vita bassa. Spesso una lunga sciarpa veniva gettata sulle spalle; maniche e gonne finivano con nappine e lunghi orecchini incorniciavano il viso.
Niente più busti né corpetti rigidi, sottogonne, ma un semplice step-in il posto delle sottovesti e dei mutandoni.
che eleganza.....bellissimi i cappellini...
RispondiElimina